DAD - formazione

Didattica  a distanza e diritti degli studenti 

Questa mini-guida fornisce un supporto metodologico-pratico su come aiutare i bambini e i ragazzi ad affrontare l’emergenza coronavirus, partendo dalla tutela dei diritti che sono loro riconosciuti dalla Convenzione ONU del 1989.

Scuola differente

Scuola differente- logo

"Il sito Scuola Differente nasce da un progetto di condivisione fra dirigenti docenti che hanno voluto raccogliere materiali per la scuola e metterli a disposizione di tutti. Data la particolare situazione di emergenza coronavirus, si vogliono fornire strumenti che supportino la didattica a distanza".

Il coronavirus spiegato ai bambini

L'abbraccio del mondo

Webinar

Didattica a distanza: questioni di metodo

Un webinr su come si struttura la didattica a distanza, come si progetta una lezione e con quali strumenti; la didattica multisensoriale e gli elementi di valutazione.

Dida-labs: didattica a distanza e inclusione

Webinar con Dario Ianes e Sofia Cramerotti: come promuovere ed attuare una didattica a distanza che sia realmente inclusiva.

Fare sostegno a distanza – webinar eTwinning SOS DaD 2020

In questo webinar il Professor Dario Ianes spiega come fare sostegno anche nella didattica a distanza.

Come favorire l’inclusione nella didattica a distanza

Francesco Zambotti - Edizioni Centro Studi Erickson.

Didattica a distanza: Daniele Barca parla di valutazione negli istituti comprensivi

 

Come valutare il lavoro dei ragazzi quando la didattica è a distanza? 

Piero Gallo, in questo webinar, parla della valutazione nella didattica a distanza: cosa e come valutare, le tecniche per la valutazione delle attività svolte in sincrono e in asincrono ecc...

Strumenti utili e gratuiti per la progettazione di lezioni didattiche a distanza 

Come strutturare una lezione di didattica a distanza ed i  software free che possono tornare utili (Screencast o Matic per la registrazione di video; Coggle per la stesura di mappe mentali; EdPuzzle per la realizzazione di video attivi; Thinglink per la realizzazione di immagini interattive e Padlet per la realizzazione di bacheche elettroniche)

Didattica a distanza: opportunità e limiti – le risposte di dirigenti scolastici formatori AID

Quali sono le strategie e gli strumenti per una didattica a distanza inclusiva? 

A quali condizioni la didattica a distanza può risultare efficace per gli alunni con BES?  

daniele novara

Didattica a distanza e valutazione delle competenze: la parola ad Alessandra Rucci