Accoglienza e inserimento - scuola dell'infanzia

L’accoglienza è un concetto complesso e ricco di significati, che si riferisce, all’ambiente, agli arredi, all’organizzazione del tempo-scuola e soprattutto all’atteggiamento degli insegnanti. Essa pertanto non si esaurisce nelle prime settimane di scuola, ma è un vero e proprio stile educativo: un bambino si accoglie dal primo all’ultimo giorno. Quindi l’accoglienza è un modo di insegnare e di porsi al bambino, un modo di essere insegnante. 


Accogliere un bambino significa prima di tutto interessarsi alla sua storia, creare connessioni tra la sua vita a casa e le esperienze che compie a scuola,  ricercare modalità di comunicazione con la famiglia. 

Scarica l'allegato per saperne di più sulle modalità inserimento dei nuovi iscritti e sull'accoglienza e l'inserimento degli alunni anticipatari.

Allegati

Protocollo Accoglienza_Infanzia.pdf