"Mamme straniere a lezione di italiano“

Progetto di alfabetizzazione rivolto a donne straniere i cui figli frequentano la Direzione Didattica, con l’obiettivo di favorire i processi di inclusione e integrazione sociale.

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2019/2020

Descrizione

Non c'è integrazione senza comunicazione e senza la conoscenza della cultura del Paese in cui si vive. Da questa convinzione nasce “Una lingua per vivere e per fare”, progetto di alfabetizzazione messo a punto dalla direzione didattica 'Franco Rasetti' di Castiglione del Lago rivolto ad adulti stranieri con l’obiettivo di favorire i processi di inclusione e integrazione sociale degli stranieri stessi, promuovere la conoscenza linguistica e culturale, favorire l’apprendimento della lingua italiana (L2), dare ai genitori degli alunni stranieri strumenti idonei per l’esercizio del ruolo genitoriale e valorizzare la scuola come promotrice di politiche sociali attive".

Leggi l'articolo intero su PerugiaToday.it:

"A Castiglione del Lago l'integrazione inizia a scuola: mamme straniere a lezione di italiano"

Stato

Presentato

Inizio

2019-09-01

Fine

2020-06-30

Obiettivi

“Una lingua per vivere e per fare", è il progetto di alfabetizzazione rivolto a stranieri messo a punto dalla direzione didattica 'Franco Rasetti'.

Luogo

Direzione Didattica Statale "F. Rasetti"

Tag pagina: Italiano Genitori